Potrebbero interessarti anche questi:
I Campioni della formazione
Oggi inauguriamo una Nuova rubrica sul sito ProfessioneFormatore.it. La rubrica dedicata ai “Campioni della Formazione”. Così come esistono i campioni dello sport, che quotidianamente intervengono nei rotocalchi televisivi, professioneformatore.it pubblica le interviste ai formatori di successo.
Chi sono i campioni della formazione?
I campioni della formazione sono quei formatori quelle persone, che in qualche modo si sono distinte, per il loro impegno sociale, per il contributo scientifico, per l’innovazione nei metodi, per gli strumenti utilizzati e per altri meriti e che hanno portato e sono tuttora portatrici di valore aggiunto alle persone, ai gruppi, alle aziende ed alla società.
Perché ne Pubblichiamo le testimonianze?
Il progetto ProfessioneFormatore.it è dedicato alla formazione professionale e sopra tutto ai formatori, a chi di mestiere si occupa di fare aula , gestire i gruppi trovare sempre nuove soluzioni per trasferire conoscenza e aiutare a sviluppare nuove competenze. Ci piace vedere il mondo in un ottica positiva ispirandoci e confrontandoci sempre di più con chi giorno dopo giorno produce risultati e che, ha dimostrato, e dimostra ogni giorno, di essere un formatore di successo capace di creare valore aggiunto per tanti.
Il Gioco dei Mestieri
Di lui dicono –
Giochiamo ad indovinare i Mestieri “Di lui dicono” o “Il Gioco dei Mestieri” è una attività d’aula destinata ad adolescenti, progettata per i corsi di orientamento professionale.
Il gioco è stato progettato ed utilizzato nell’ambito di due progetti formativi rivolti a Giovani in situazione di DISAGIO (Progetto PER.LA.PARTE.: interventi di recupero delle aree a rischio di esclusione sociale nella città di Salerno contro la povertà e la precarietà; per la partecipazione piena al mercato del lavoro e alla vita sociale e cultrale dei giovani in situazione di disagio).
Il gioco è adatto a tutti i giovani in età compresa tra 14 e 18 anni. (altro…)
5 semplici strategie per comprendere se sei un vero leader.
Quello che segue è un guest post di Salvatore Fiananese Coach e Trainer di Leadership personale, internet marketer e blogger. In questo articolo salvatore ci mostra 5 strategie per verificare se si è veri leader o meno.
La prima strategia per comprendere se sei una vero leader è la decisione.
Spesso nella vita quotidiana tendiamo a rimandare le nostre decisioni di tutti i giorni. Se ci pensi, anche se non sei consapevole, prendi sempre delle decisioni. La domanda è: “prendi decisioni perchè l’hai deciso davvero tu oppure ha deciso qualcun’altro per te?”
E sì, molto spesso le scelte che facciamo sono determinate dai nostri programmi mentali, ossia pensieri che stanno nella nostra testa e che in qualche modo decidono per noi.
Si dice che quando pronunci la parola, ho deciso, in realtà essa è solo la verbalizzazione della decisione reale presa qualche minuto prima dal tuo inconscio. E come se, in qualche modo, quando pronunci la frase dai una semplice spiegazione alla tua mente sull’azione che vuoi compiere in quel momento. La verità è che non la comandi tu, ma qualcosa di molto più potente.
La seconda strategia è la capacità di essere integro e onesto con te stesso.
Vediamo meglio cosa significa essere onesti? Semplicemente dire le cose come stanno, senza girarci tanto intorno. Viviamo in una società dove, per piacere sempre a tutti ed essere educati nel modo di fare e di essere, non esprimiamo la nostra vera opinione, quella autentica.
Beh se pensi a un vero leader lui esprime sempre ciò che pensa, con garbo ed eleganza ma lo fa senza peli sulla lingua, perchè è come se dovesse rispettare un suo codice d’onore interno. Esatto! Una specie di contratto con se stesso, con la sua coscienza. Se non lo rispettasse, sentirebbe subito dei fastidi, generalmente all’altezza dello stomaco.
Onestà è la virtù dei forti, dicevano gli antichi. Beh, forse avevano proprio ragione perchè quanto si è onesti e integri con il proprio sè, con il proprio codice d’onore, si vede lontano un kilometro, già guardando la camminata della persona. Nella società di oggi, purtroppo, l’integrità e l’onestà sono valori molto molto rari.
(altro…)
Quale modello di business fa per te?
E’ sempre il momento giusto per cominciare un’attività imprenditoriale.
I motivi per cui intraprendere un lavoro che faccia leva principalmente sulle tue capacità sono tanti.
Può darsi che tu abbia maturato una grande esperienza in un certo settore, per esempio perché hai ricoperto, per molti anni, diversi ruoli in diverse imprese, imparando quasi tutti i segreti del mestiere.
Può essere che tu abbia il Know how giusto perché nella tua famiglia, per tradizione, ci si occupa di quella attività da generazioni.
Oppure potresti essere uno che ha deciso di seguire la sua passione di sempre e di investire tempo e denaro in un’attività in proprio.
Da qualunque parte provenga la tua storia devi pianificare le cose nella maniera più precisa possibile.
Il primo compito che devi portare a termine è la realizzazione di un business plan. In altre parole, devi definire un piano in cui a partire dalla descrizione del prodotto o servizio, fino al metodo di ricerca clienti, passando per il metodo di raccolta di risorse economiche ecc, ci sia tutto quello che ti serve per non partire impreparato per la tua avventura.
(altro…)