Potrebbero interessarti anche questi:
Come LinkedIn può aiutare il marketing della Tua azienda?
O meglio 3 buone ragioni per cui LinkedIn (e non Facebook) potrebbe essere la scelta migliore per il social marketing la tua azienda
Ragazzi, non c’è che dire, il fenomeno dei social network non solo è esploso ma è una realtà con la quale tutte le aziende devono fare i conti oggi se vogliono comunicare in modo efficace il valore della prorpia azienda.
Una corretta strategia di social media marketing di successo si costruisce sapendo dove sono i tuoi clienti e creando una presenza proprio lì.
E’ chiaro ormai da tempo che i professionisti di ogni genere che vogliono fare business con persone nuove trascorrono un sacco di tempo sui social network e che Facebook è il principale sito di networking dove ognuno di noi passa (o piuttosto, sprechiamo) il nostro tempo.
Continua a leggere tutto l’articolo Come LinkedIn può aiutare il marketing della Tua azienda?.
Stress: 11 modi per superarlo con l’endorfine
Anche a te succede spesso di essere sotto stress? Ti capita a volte di sentirti sopraffatto dagli eventi?
Pensi che alcune situazioni della tua vita abbiano bisogno di maggiore attenzione?
Stress da lavoro correlato
Probabilmente stai anche pensando che c’è una situazione di lavoro che ti provoca molto stress.
Sai quanto sei stressato?
Stress e stato d’animo negativo
In pratica stai passando il tuo tempo ad essere adirato, mentre non hai alcun controllo sulle cose della tua vita, che senti che ti sta sfuggendo via dalle mani.
Stress e reazioni
E se invece potessi controllare tutto questo stress?
Ti invito a riflettere ora su quelle che sono le tue solite reazioni agli stressors. Ti sei mai domandato se il modo in cui reagisci è una componente stessa dello stress? In questo caso sei responsabile di come ti poni e di come scegli di reagire agli stressors. (altro…)
Quando il Blog è “Carbon Neutral”
In questi ultimi tempi si parla tanto di ecologia e di impronta ecologica ma, Sapevi che anche avendo un blog si contribuisce all’inquinamento del nostro pianeta?
Secondo uno studio condotto da Alexander Wissner-Gross, PhD, fisico a Harvard University e attivista ambientale, Un sito di medio traffico che sviluppa 15.000 visite al mese ha un’impronta ecologica pari a quella di un albero.
E’ stato calcolato che un blog causa circa 0,02 g (0,0008 once) di anidride carbonica per ogni singola visita e quindi ipotizzando 15000 visite mensili (un valore medio per un blog) si ha un’emissione annuale di diossido di carbonio pari a 3,6 kg.
Questo dato è stato calcolato tracciando tutti i consumi di energia e di ossigeno effettuati per tenere un sito on line 24 ore su 24: l’immenso utilizzo di energia per tenere accesi da parte dei mainframe, computer, server, e per il loro raffreddamento e per la manutenzione periodica.
Lo stesso si può dire di tutti quei siti che sviluppano anche meno di 15000 visite. Il consumo di risorse è solo leggermente inferiore.
Devo essere sincero : Fino ad oggi non ci avevo mai pensato! e chi poteva immaginarlo che anche i siti web fossero un problema per l’ambiente! Ho appreso la notizia grazie ad alcuni bloggers americani che hanno aderito all’iniziativa Make it green.
Per fortuna Alexander Wissner-Gross e i suoi amici hanno anche proposto un modo per rimediare! Il progetto Make It green si propone di piantare un albero nella Plumas National Forest, in nord California. Per ogni blogger che aderisce al progetto sarà piantato un albero. Come mostra l’immagine che ho preso sul sito dell’iniziativa un albero assorbe circa 4,95 kg (8 libre) di diossido di carbonio ogni anno per cui basta piantare un albero per rendere un blog completamente neutro.
Anche tu può piantare il proprio alberello aderendo all’iniziativa. Sul sito https://www.kaufda.de/umwelt/carbon-neutral/ ci sono tutte le informazioni. Lo sforzo è veramente minimo. Se anche tu vuoi fare la differenza non devi far altro che scrivere un post sull’iniziativa come ho fatto io, inserire il logo nel tuo blog e inviare il link del tuo post a CO2-neutral@kaufda.de e da domani sul pianeta ci sarà un alberello in più ! In questo modo migliorerai la tua impronta ecologica, ossia la vostra richiesta di risorse nei confronti della natura.
I Campioni della formazione
Oggi inauguriamo una Nuova rubrica sul sito ProfessioneFormatore.it. La rubrica dedicata ai “Campioni della Formazione”. Così come esistono i campioni dello sport, che quotidianamente intervengono nei rotocalchi televisivi, professioneformatore.it pubblica le interviste ai formatori di successo.
Chi sono i campioni della formazione?
I campioni della formazione sono quei formatori quelle persone, che in qualche modo si sono distinte, per il loro impegno sociale, per il contributo scientifico, per l’innovazione nei metodi, per gli strumenti utilizzati e per altri meriti e che hanno portato e sono tuttora portatrici di valore aggiunto alle persone, ai gruppi, alle aziende ed alla società.
Perché ne Pubblichiamo le testimonianze?
Il progetto ProfessioneFormatore.it è dedicato alla formazione professionale e sopra tutto ai formatori, a chi di mestiere si occupa di fare aula , gestire i gruppi trovare sempre nuove soluzioni per trasferire conoscenza e aiutare a sviluppare nuove competenze. Ci piace vedere il mondo in un ottica positiva ispirandoci e confrontandoci sempre di più con chi giorno dopo giorno produce risultati e che, ha dimostrato, e dimostra ogni giorno, di essere un formatore di successo capace di creare valore aggiunto per tanti.