Potrebbero interessarti anche questi:
Scrivere ti rende più intelligente
Sai che studi scientifici hanno dimostrato che scrivere rende le persone più intelligenti? Hai idea di quanti e quali benefici psicologici puoi ottenere scrivendo? Nell’era di internet e del digitale, mettere su carta pensieri e parole è una pratica ormai quasi dimenticata. Eppure recenti ricerche mostrano che l’esercizio alla scrittura mantiene il cervello allenato e giovane, sublima la creatività, e migliora l’organizzazione del pensiero. Gli esperti hanno anche verificato che scrivere a mano, anziché al computer, facilita l’apprendimento. Peraltro, scrivere ti aiuta ad esaminare ed a sviluppare le tue emozioni.
Tra tutti i mezzi di espressione che l’essere umano può scegliere, nessuno esalta la creatività e serve a fissare bene le idee come la scrittura.
I ricercatori hanno individuato tre principi fondamentali che avvalorano questa scoperta:
(altro…)
Riscopri le tue passioni
Diciamoci la verità! Una delle cose più importanti nelle nostre vite è rimanere fedeli a se stessi, in altre parole è fondamentale vivere una vita in linea con le nostre vocazioni più profonde.
Uno dei rimpianti più grossi delle persone molto anziane è quello di avere vissuto la vita come gli altri si aspettavano da loro e non la propria (quella che avrebbero invece voluto vivere). E’ una situazione per niente auspicabile, alla quale bisogna porre rimedio per tempo, quando si hanno le risorse giuste per farlo. Quindi Riscopri le tue passioni prima che sia troppo tardi.
(altro…)
Come stabilire il TUO giusto prezzo
Il prezzo è un aspetto molto importante nell’ambito della comunicazione per la vendita, oltre a essere la base naturalmente dei tuoi ricavi e i dei tuoi guadagni netti.
Diciamo subito che non esiste una regola uguale per tutti, per stabilire il prezzo. Ogni settore, prodotto o servizio ha le sue modalità di costruire il prezzo finale.
Nel caso di un prodotto, il prezzo è il risultato di una serie di elementi, tra cui: il costo delle materie prime, la mano d’opera, l’ammortamento dei macchinari, il trasporto e il tuo tempo per creare il prodotto.
Nel caso di un servizio, il calcolo è un po’ più soggettivo e ci sarebbero anche più elementi da considerare. Generalmente, si procede calcolando un costo orario. Però questa procedura ha delle controindicazioni, perché limita le possibilità di guadagno per un professionista, dati il numero limitato di ore che può lavorare e il numero complessivo di clienti che in quell’arco di tempo può servire.
Inoltre, c’è da dire che il tuo cliente potenziale non ha nessun riferimento con cui confrontare il numero di ore che gli preventivi per la realizzazione del lavoro. Perché per un certo lavoro ci vogliono 24 ore di lavoro e non 12? E’ un po’ questa la questione che si pone quando chiedi di farti pagare a orario. Il cliente ha un elemento di dubbio e incertezza in più.
(altro…)
101 desideri per cambiare la tua vita
Quanto siamo capaci desiderare e di sognare? Questa è una domanda davvero importante che oggi voglio portare alla tua attenzione!
Tempo addietro, durante le vacanze di natale per essere precisi, mi sono imbattuto in una esperienza interessante ! Leggendo un volume dedicato ad alcune tecniche di sviluppo personale ho trovato un esercizio all’apparenza semplice che poi si è rivelato molto più difficile di quello che riuscivo ad immaginare.
(altro…)
Il Signore Risorto sia luce ai tuoi passi e sostegno nel lungo cammino della vita, con l'augurio che tu possa trascorrere una felice e gioiosa Pasqua.
Antonio FRONTERA