{"id":22920,"date":"2017-08-05T01:19:10","date_gmt":"2017-08-04T23:19:10","guid":{"rendered":"https:\/\/www.professioneformatore.it\/?p=22920"},"modified":"2022-03-11T11:14:17","modified_gmt":"2022-03-11T10:14:17","slug":"paura-di-parlare-in-pubblico-sconfiggila-grazie-al-7-consigli-dellattore","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.professioneformatore.it\/paura-di-parlare-in-pubblico-sconfiggila-grazie-al-7-consigli-dellattore\/","title":{"rendered":"Paura di parlare in pubblico? Sconfiggila grazie al 7 consigli dell’attore"},"content":{"rendered":"
Parlare in pubblico per te \u00e8 una vera tragedia? Hai tante idee ma non hai il coraggio di condividerle?<\/p>\n
Sudorazione in eccesso, battito accelerato, lingua pastosa, sensazione di svenimento: ecco alcuni dei sintomi della fobia di parlare in pubblico. Ti senti come paralizzato, hai l’impressione che la testa si sia svuotata e senza volerlo, diventi protagonista di un’imbarazzante scena muta.<\/p>\n
Oggi giorno sono sempre di pi\u00f9 le situazioni, formali ed informali, che ti porteranno a parlare davanti ad un platea, piccola o grande che sia. Colloqui di lavoro, conferenze in azienda, presentazioni di progetti, serate con gli amici nei locali.<\/p>\n
Non permettere alla tua paura di bloccarti e perdere cos\u00ec occasioni irripetibili.\u00a0Grazie al metodo dell’attore<\/strong>,\u00a0parlare in pubblico diventer\u00e0 semplice come bere un bicchiere d’acqua!<\/p>\n <\/p>\n Grazie alle tecniche utilizzate dagli attori sulla postura, posizione delle mani e sulla modulazione della voce, imparerai ad averei il pieno controllo del tuo corpo in modo da affrontare o tuoi discorsi in pubblico senza pi\u00f9 timori.<\/p>\n Ricorda, gli attori sono semplici persone<\/u>, come te possono avere i caratteri pi\u00f9 disparati, possono essere: antipatici, insicuri, imbranati, possono avere mille e pi\u00f9 fobie ed essere allo stesso tempo romantici, sorridenti, generosi. Quando sono in scena gli attori stanno recitando una parte, vivono la vita del loro personaggio. Loro conoscono gli strumenti<\/u>\u00a0per estraniarsi dalla realt\u00e0 ed interpretare, per il pubblico, le emozioni ed i sentimenti del personaggio sul palcoscenico.<\/p>\n Tu, come loro, con un po’ di esercizio imparerai a padroneggiare le tecniche segrete della recitazione e cos\u00ec, l’ufficio diventer\u00e0 il tuo teatro, il capo il tuo pubblico e riuscirai ad affrontare ogni presentazione, ogni colloquio come se fosse la prima di un grande spettacolo.<\/p>\n <\/p>\n Ecco i 7 consigli del metodo dell’attore<\/strong>, che ti permetteranno di prepararti in maniera adeguata prima del tuo prossimo discorso pubblico.<\/p>\n <\/p>\n Quando gli attori ricevono l’onore di un ruolo di grande importanza, spesso capita che si sentano inadeguati ad affrontare quel personaggio. L’attore\/l’attrice dopo un primo momento di nervosismo, si rimette in piedi, sa perfettamente che il regista ha scelto proprio lui\/lei per quel ruolo in quanto crede, che nessun altro\/a sarebbe capace di dar vita allo stesso modo a quel personaggio.<\/p>\n Come quell’attore\/quell’attrice, anche tu devi trovare la forza dentro di te e sapere che sei tu la persona giusta, nessuno\/a \u00e8 pi\u00f9 adatto\/a di te<\/u> ad affrontare quel colloquio, quella presentazione che ti si pone davanti.<\/p>\n \u00a0<\/strong><\/p>\n L’attore sul palcoscenico sta interpretando una parte, il personaggio in scena \u00e8 una persona diversa da ci\u00f2 che egli\/ella \u00e8 nella realt\u00e0.<\/p>\n Allo stesso modo, ha poca importanza che tu sia insicuro\/a, generoso\/a, orgoglioso\/a o arrogante. Al prossimo colloquio o alla prossima presentazione, non sarai tu a salire sul palcoscenico, ossia nell’ufficio o nella sala conferenza, ma il tuo personaggio<\/strong>. L’uomo o la donna al di fuori di te, che libero\/a da tutte le tue sovrastrutture, da tutte le tue paure, ti aiuter\u00e0 ad eccellere la dove tu ti sei sempre bloccato\/a, parlare in pubblico.<\/p>\n <\/p>\n Prima di salire sul palcoscenico gli attori fanno numerose prove, studiano il copione alla perfezione, in modo da sapere affrontare qualsiasi imprevisto potrebbe capitare durante lo spettacolo. Inoltre un buon attore studia del proprio personaggio anche movimenti ed i piccoli gesti, in modo da renderlo pi\u00f9 reale agli occhi dello spettatore.<\/p>\n Come un attore impara il tuo discorso a memoria come fosse un copione. Ripeti pi\u00f9 volte ad alta voce il tuo discorso<\/u>, meglio ancora se davanti ad uno specchio, in modo che l’esposizione divenga per te pian piano sempre pi\u00f9 naturale.<\/p>\n <\/p>\n Ricorda, l’imprevisto \u00e8 sempre dietro l’angolo. L’abilit\u00e0 d’improvvisazione \u00e8 una delle pi\u00f9 importanti per gli attori, permette loro proseguire con lo spettacolo qualsiasi sia il problema, sul palco o dietro le quinte, senza che lo spettatore sospetti alcunch\u00e9.<\/p>\n Anche durante un’esposizione si possono manifestare degli imprevisti, il microfono che non funziona, lo squillo improvviso di un cellulare, tu, come un buon attore, non lasciare che nulla ti distragga dal recitare la tua parte<\/u>. Vai avanti con disinvoltura, come se nulla fosse accaduto, una volta risolto l’inconveniente trasformarlo in un qualcosa a tuo favore. Basta una battuta per dimostrare alla tua platea che nulla pu\u00f2 scalfirti.<\/p>\n <\/p>\n L’attore, durante i suoi anni di studio e preparazione, impara numerose tecniche di postura e mimica per sfruttare al meglio il suo corpo ed emozionare il pubblico.<\/p>\n Per te sono importanti solo alcuni piccoli accorgimenti:<\/p>\n Questi consigli sono utilissimi<\/u>, seguendoli ti mostrai sicuro di te ed a tuo agio davanti al pubblico che, a sua volta, si predisporr\u00e0 positivamente nei tuoi confronti.<\/p>\n <\/p>\n Le mani sono uno strumento importantissimo dell’attore, egli impara a sfruttarle in modo che facciano parte della sua interpretazione.<\/p>\n Anche nel tuo caso le mani sono importanti, infatti, possono aiutarti ad attirare l’attenzione del pubblico<\/u> e sottolineare dei concetti chiave del tuo discorso<\/u>.<\/p>\n Ricorda, le mani vanno posizionate al centro del tuo corpo<\/strong>, in modo che tu abbia la possibilit\u00e0 di spostarle liberamente in un qualsiasi momento, in una qualsiasi direzione. Per rendere pi\u00f9 \u201cnormale\u201d questa nuova posizione, prova a tenere una penna in una delle due mani.<\/p>\n <\/p>\n L’attore ha il compito di riportare in vita la poesia dei grandi scrittori del passato, deve rispettare il loro lavoro, onorarlo attraverso la sua interpretazione. Ad ogni replica l’attore dona nuova vita ai testi, alle parole dei grandi autori.<\/p>\n A te, fortunatamente, \u00e8 chiesto di adempiere ad un compito molto pi\u00f9 semplice, ossia quello di essere chiaro\/a e diretto\/a<\/strong>.<\/p>\n Ecco le due regole d’oro per tutti i tuoi discorsi in pubblico:<\/p>\n Questi 7 consigli ti aiuteranno a parlare in pubblico con maggior disinvoltura e ti faranno sentire a tuo agio anche davanti ad una folta platea.<\/p>\n Ma se vuoi fare davvero un salto quantico e imparare a comunicare con il tuo pubblico con disinvoltura, senza stress, e soprattutto in maniera efficace, dai un’occhiata al Public Speaking Legend<\/a><\/strong>, l’unico sistema garantito per diventare una leggenda del parlare in pubblico.<\/p>\n Vai su: https:\/\/www.publicspeaking.it\/<\/a><\/p>\n <\/p>\n <\/p>\n\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n