{"id":19703,"date":"2014-02-08T21:45:28","date_gmt":"2014-02-08T20:45:28","guid":{"rendered":"https:\/\/www.professioneformatore.it\/?p=19703"},"modified":"2015-11-14T04:44:24","modified_gmt":"2015-11-14T03:44:24","slug":"come-vendere-1000-copie-del-tuo-libro-almeno-1000-in-4-mesi","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.professioneformatore.it\/come-vendere-1000-copie-del-tuo-libro-almeno-1000-in-4-mesi\/","title":{"rendered":"Come vendere 1000 copie del tuo libro – Almeno 1000 IN 4 MESI"},"content":{"rendered":"
<\/p>\n
<\/p>\n
Quello che segue \u00e8 un articolo di Emanuele Properzi autore del blog ScrittoreVincente.com<\/a>.\u00a0Emanuele ha un curriculum di tutto rispetto laurea e dottorato in Ingegneria \u00a0esperto\u00a0di promozione Libraria<\/span>, autore del romanzo \u201cApologia del piano B\u201c,\u00a0caso editoriale online<\/strong>\u00a0del 2009.\u00a0Autore del\u00a0<\/span>Corso Multimediale di Autopromozione Libraria<\/strong>:\u00a0<\/a><\/span>BESTSELLER COURSE\u00a0PREMIUM EDITION<\/strong><\/em><\/a>\u00a0<\/a> .\u00a0<\/span>Sono l\u2019autore dell\u2019ebook e corso multimediale \u201cPromuovi il Tuo Libro\u201d editi da\u00a0Bruno Editore<\/strong>. In questo articolo Emanuele ci parla di “come vendere le prime 1000 copie dei nostri libri” buana lettura e Fanne profitto!<\/p>\n <\/p>\n Sono abbastanza certo che se venisse effettuata una statistica in Italia di cosa rappresenti la figura del formatore per gran parte delle persone, queste risponderebbero che il formatore \u00e8 un professionista che insegna agli altri<\/span>, attraverso corsi dal vivo o caching one to one, come migliorare le proprie conoscenze in settori specifici.<\/p>\n Ovviamente tu che leggi ProfessioneFormatore sai bene che essere formatore, oggi, significa molto di pi\u00f9.<\/p>\n Ad esempio un formatore (per sopravvivere \u263a) dovr\u00e0 giocoforza raggiungere tanti clienti<\/strong>, e per fare questo, oggi, \u00e8 necessario conoscere le moderne tecniche di comunicazione sul web, saper produrre contenuti informativi in vari formati e saperli diffondere in modo efficace. In questo prologo, ho ripetuto 2 volte la parola \u201coggi\u201d, perch\u00e9 il lavoro del formatore \u00e8 cambiato fortemente negli ultimi anni e probabilmente cambier\u00e0 ancor pi\u00f9 nell\u2019immediato futuro<\/span>.<\/p>\n Tuttavia, nel mercato italiano, dal mio punto di vista, c\u2019\u00e8 un\u2019attivit\u00e0 che pi\u00f9 di ogni altra fortifica la reputazione<\/strong> di un formatore ed \u00e8 la scrittura di libri<\/strong>.<\/p>\n Luciano Cassese, Max Formisano, Roberto Re e tanti altri rinomati formatori ci insegnano quanto la pubblicazione di libri sia fondamentale per amplificare il brand del formatore, accrescendo l\u2019autorit\u00e0 e la credibilit\u00e0 del formatore nell\u2019ambito del settore specifico in cui opera.<\/p>\n All\u2019inizio di questo post ti ho scritto che le persone percepiscono il formatore come un trainer. Ma in Italia, nonostante ci siano pochi lettori e molti scrittori, le persone percepiscono colui che ha scritto un libro come una persona che ha uno status culturale oramai affermato<\/span><\/strong>.<\/p>\n Mi ha colpito molto una recente intervista alla scrittrice Taye Selasi (uno dei 3 giudici di Masterpiece programma di RAI 3 per scrittori) alle Invasioni barbariche, programma condotto da Daria Bignardi su La7, che quasi si vergognava nell\u2019affermare quanto in Italia il livello medio culturale sia molto pi\u00f9 basso rispetto ad altre nazioni come ad es. Inghilterra e Francia.<\/p>\n Sono perci\u00f2 convinto che in un paese con una connotazione culturale come l\u2019Italia, la percezione delle persone di un professionista che ha scritto un libro, \u00e8 una percezione di un\u2019autorit\u00e0 concreta del settore<\/strong>, di uno che deve essere seguito, se i temi di cui il professionista \u00e8 esperto sono di interesse per le persone stesse.<\/p>\n Alla fine di questa menata, il succo \u00e8 che un formatore se vuol incrementare il proprio business \u00e8 opportuno che scriva un libro<\/strong>.<\/p>\n Ma se il libro rimane solo una pubblicazione senza lettori, lo sforzo profuso per la scrittura sar\u00e0 inutile: \u00e8 quindi necessario pubblicare un libro in una delle tante modalit\u00e0 che sono oggi presenti e poi promuoverlo con efficacia allo scopo di raggiungere tanti lettori.<\/p>\n Il self marketing editoriale<\/strong> non \u00e8 il classico marketing<\/strong>: ho scoperto questo dopo aver seguito centinaia di scrittori ed essere riuscito a far vendere a decine di loro migliaia di copie dei propri libri.<\/p>\n Il proprio libro \u00e8 una opera \u201cintima\u201d, che rappresenta l\u2019autore<\/a> pi\u00f9 di ogni altro bene commerciale. Inoltre, il potere di un libro che NON \u00e8 promosso dall\u2019autore stesso tende a scemare rapidamente (non sono il solo a sostenerlo, Seth Godin, John Kremer, Steve Harrison ci insegnano ci\u00f2).<\/p>\n Infatti, riflettici bene per favore, nessuno pu\u00f2 presentare un libro meglio dell\u2019autore<\/span>, e nessuno pu\u00f2 curare una promozione a lungo termine meglio dell\u2019autore. Le case editrici fanno veramente pochissimo<\/strong> lavoro in tal senso, le agenzie che promuovono libri per mesi costerebbero cifre spropositate.<\/p>\n Quando nel 2011 ho lanciato il mio corso di self marketing editoriale Bestseller Course Premium Edition non pensavo che avrebbe cambiato letteralmente la vita a decine di autori<\/strong>, che grazie agli insegnamenti ricevuti, e al loro buon libro, sono riusciti ad affermarsi nella scrittura.<\/p>\n Non c\u2019\u00e8 niente di pi\u00f9 appagante che apportare miglioramento nella vita altrui, questo \u00e8 il pi\u00f9 grande guadagno di qualsiasi formatore.<\/p>\n Tuttavia, gli esperti di marketing mi hanno per\u00f2 criticato, dicendomi che avrei dovuto creare un \u201cfunnel di vendita\u201d con una prima proposta ai miei lettori di un corso di qualit\u00e0 elevata che avesse un prezzo molto pi\u00f9 basso di Bestseller Course.<\/p>\n E per questo motivo oggi ho creato un nuovo corso di marketing editoriale che si chiama: Nella pagina di presentazione di questo corso, oltre a vedere un video assurdo che ho girato col mare in burrasca (vedere per credere), potrai leggere le testimonianze di chi ha usato in anteprima questo corso<\/span>, come Lilia Carlota Lorenzo, autrice dell\u2019ebook autopubblicato pi\u00f9 venduto nel 2013 su Amazon<\/strong>.<\/p>\n Inoltre, nella pagina di presentazione, avrai a disposizione dei bonus che ti sveleranno segreti nell\u2019autopubblicazione<\/strong> che pochi scrittori, formatori e marketer conoscono.<\/p>\n Infine, in esclusiva per i soli lettori di professioneformatore (iscriviti alla newsletter) \u00e8 possibile ricevere uno sconto del 20% sul prezzo di lancio attraverso la ricezione di un coupon che potrai ricevere dalla newsletter<\/a>.<\/p>\n Riassumendo: se vuoi fare sul serio e cambiare la percezione che le persone hanno delle tue competenze, scrivi un libro e vendi migliaia di copie, questo ti garantir\u00e0 un ritorno incredibile che nemmeno immagini<\/strong>. Devi per\u00f2 saper promuovere il tuo libro, perch\u00e9 la promozione di un libro cambia da persona a persona e da libro a libro. E per imparare come farlo ti consiglio questo corso (che gli opinion leader definiscono tra i migliori in assoluto) che per breve tempo potrai acquistare col 20% di sconto solo accedendo alla newsletter di ProfessionFormatore.<\/p>\n Lascia qua sotto un commento per esprimere la tua preziosa opinione\u00a0che completer\u00e0 le informazioni di questo articolo.<\/p>\nPerch\u00e9\u00a0e Come vendere 1000 copie del tuo libro (almeno 1000 libri in 4 Mesi)<\/h2>\n
Il marketing \u00e8 percezione.<\/strong><\/h2>\n
\n\u201cLe tue prime 1000 copie: Guida passo passo a come vendere 1000 copie \u00a0del tuo libro (almeno 1000 in 4 mesi<\/a>)\u201d<\/strong><\/p>\n