{"id":19636,"date":"2014-01-24T12:09:10","date_gmt":"2014-01-24T11:09:10","guid":{"rendered":"https:\/\/www.professioneformatore.it\/?p=19636"},"modified":"2015-11-14T04:45:57","modified_gmt":"2015-11-14T03:45:57","slug":"autostima-4-passi-per-non-curarsi-del-giudizio-degli-altri-e-proseguire-sulla-propria-strada","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.professioneformatore.it\/autostima-4-passi-per-non-curarsi-del-giudizio-degli-altri-e-proseguire-sulla-propria-strada\/","title":{"rendered":"Autostima: 4 passi per non curarsi del giudizio degli altri e proseguire sulla propria strada"},"content":{"rendered":"

\"Autostima:Quello che segue \u00e8 un guest post di Ernesto Tavassi, collega FORMATORE in informatica, e consulente informatico autore del blog ernestotavassi.net<\/a>\u00a0 In questo articolo Ernesto \u00a0ci parla di \u201c\u00a0Autostima\u201d da una angolazione davvero particolare. Buona lettura a tutti !<\/p>\n

Ok, comincio con una confessione.<\/span><\/p>\n

Ho speso la mia intera vita – 38 anni – preoccupandomi troppo di offendere gli altri, di non essere all\u2019 altezza, o chiedendomi se non mi stessero giudicando.<\/p>\n

Mi sono detto: \u201c\u00c9 ora di finirla. \u00c9 stupido, e non porta nessun beneficio. Questo atteggiamento mi ha reso un sacco da boxe, \u00e8 solo una perdita di tempo. Quel che \u00e8 peggio, \u00e8 che ha fatto si che io non mi schierassi mai per nulla. Mi ha inchiodato nel mucchio, spesso troppo lontano dal posto dove avrei realmente desiderato trovarmi, per la paura di allontanare gli altri. Basta, \u00e8 ora di cambiare.\u201d<\/p>\n

<\/p>\n

Parliamo allora di cambiamento, di come si rimedia a tutto questo. Di cosa serve, di cosa funziona. Non so se capita anche a te ma:<\/p>\n

Ti chiedi spesso se qualcuno parla male di te?<\/p>\n

Sei sempre ansioso di sapere se i tuoi amici approvano?<\/p>\n

Eviti i conflitti per avere una tranquillit\u00e0 che poi ti lascia comunque inappagato?<\/p>\n

Se hai risposto in maniera affermativa ad una di quest domande..<\/p>\n

ecco a te 4 semplici passi che puoi compiere per liberarti di questi atteggiamenti che, oggettivamente, stanno limitando la tua libert\u00e0.<\/p>\n

Passo NUMERO 1: essere consapevoli del fatto che ci sono sempre e comunque persone che ti stanno giudicando proprio adesso.<\/h2>\n

Stanne sicuro, sta succedendo. Ci sono persone a cui non piaci, e indovina un po\u2019? Non c\u2019\u00e8 niente che puoi fare per evitarlo. Nessuno sforzo fisico o mentale pu\u00f2 farlo. Anzi, spesso \u00e8 vero il contrario: pi\u00f9 ignoriamo questi atteggiamenti, pi\u00f9 gli altri ci rispetteranno.<\/p>\n

I denigratori sono persone a cui non piacciamo comunque, a prescindere dal nostro comportamento, quindi, perch\u00e9 mai dovremmo provare a piacere a costoro a cui innanzitutto non importa niente di noi?<\/p>\n

Bene. Stesso discorso va fatto per\u00a0 i Troll su Internet.<\/p>\n

Nel mondo reale, quando qualcuno parla male di te alle tue spalle, non te ne accorgi. Ma su Internet si, e questo cambia tutto. Credono di colpire nel segno perch\u00e9 sanno che ne verremo a conoscenza. Tutto questo diventa un problema quando facciamo il loro gioco, lasciando che le loro parole cambino il nostro umore.<\/p>\n

Tutto questo non ha senso, perch\u00e9 nel 99% dei casi, scrivono parole non per sostenere una tesi, ma unicamente per (tentare di) farci saltare i nervi.<\/p>\n

La verit\u00e0 \u00e8 che alla maggior parte delle persone nemmeno importa se sei vivo. Fai tua questa considerazione, perch\u00e9 \u00e8 libert\u00e0 allo stato puro. Il mondo \u00e8 enorme e tu sei piccolo, dunque puoi agire come vuoi mettendo tranquillamente da parte quelli a cui non piace quello che fai.<\/p>\n

Passo NUMERO 2. Essere consapevole che non hai nessun bisogno di piacere a tutti!<\/h2>\n

Abituarsi a questo punto di vista, \u00e8 una grande conquista. Devi capovolgere la considerazione che a molti non importa che esisti.Non \u00e8 facile, ma \u00e8 molto liberatorio. Se non piaci a qualcuno, non succede niente<\/b>. La vita continua.<\/p>\n

Pi\u00f9 ignori chi non ti gradisce, meglio starai.<\/p>\n

Hai presente il detto \u201dLa miglior vendetta \u00e8 una vita al massimo?\u201d. Bene, questo \u00e8 vero, ma non del tutto. Non avrai mai una vita grandiosa se pensi continuamente a chi sono i tuoi detrattori e cosa pensano. Semplicemente accettalo, e vai avanti.<\/p>\n

Fregarsene dei detrattori \u00e8 insomma un presupposto fondamentale per godersi la vita, ecco perch\u00e9 bisogna cominciare subito.<\/p>\n

Passo NUMERO 3. Focalizzati sul fatto che ci\u00f2 che conta sono i tuoi cari.<\/h2>\n

Ok, hai interiorizzato il fatto che molte persone si accorgono appena della tua esistenza, e che quelle a cui non piaci sono una sparuta minoranza e non contano affatto. Splendido. Ora devi realizzare che devi focalizzarti con tutte le tue energie solo sui tuoi cari, e su nessun altro.<\/p>\n

I rapporti umani sono strani. Una volta che ci uniamo ad un\u2019 altra persona (matrimonio, convivenza, eccetera) improvvisamente cominciamo a darla per scontata e a cercare di fare colpo su estranei , ad esempio un collega.<\/p>\n

Una volta data questa seconda persona per scontata, ricominceremo, e questo \u00e8 un inutile ciclo infinito. \u00c9 come se preferissimo sempre affascinare chi non conosciamo, piuttosto che lavorare su chi conosciamo.<\/p>\n

\u00c9 sbagliato, perch\u00e9 non c\u2019\u00e8 niente di meglio che coltivare i rapporti con le persone che sono DAVVERO importanti nella nostra vita, che ci fanno ridere, rilassarci, stare bene. Focalizzati su di esse.<\/p>\n

Passo NUMERO 4. Sapere che: quelli che se ne fregano cambiano il mondo, gli altri semplicemente NO.<\/h2>\n

Sto leggendo \u201cLa lunga marcia\u201d di Stephen King. Parla di una gara in cui i concorrenti devono marciare senza fermarsi o dormire, perch\u00e9 se lo fanno, vengono uccisi.<\/p>\n

Questo libro ci offre una ottima metafora per capire il concetto di perseveranza. Quello che ci permette di superare qualsiasi cosa \u00e8 il capire che gli ostacoli non contano, e che non possono essere rimossi. Questo \u00e8 vero sia che tu stia correndo una maratona, sia che tu stia cercando di raggiungere Marte.<\/p>\n

Se elimini le cose che non sono importanti e ti focalizzi esclusivamente su quello che devi fare; se capisci che il tuo tempo \u00e8 limitato e decidi di agire subito; solo cos\u00ec riuscirai a realizzare i tuoi sogni, i tuoi obiettivi. Diversamente, vivrai una vita a cui non sei interessato, una vita che non \u00e8 la tua.<\/p>\n

Piccola nota : hai bisogno di migliorare il tuo rapporto con la sconfitta e con l\u2019 abbattimento. Potresti trovarti proprio adesso in un luogo ostile ed in cui ti senti solo o come un perdente. Non ti preoccupare, ci siamo stati tutti. Ma bisogna capire che queste situazioni sono piuttosto comuni, e che ci si sono trovate anche le persone pi\u00f9 felici e di successo di questo mondo. Loro sono andate avanti, e lo farai anche tu.<\/p>\n

In definitiva si pu\u00f2 dire che il non considerare il tuo prossimo, non consiste affatto nel semplice inaridimento dei rapporti umani da parte tua:\u00a0semmai il contrario.<\/p>\n

\u00c9 piuttosto il focalizzare le tue energie nel coltivare i rapporti che sono veramente importanti per te, con grandi benefici per la tua vita affettiva;\u00a0ma \u00e8 anche il guadagnare un mare di tempo e di energia, che fino ad oggi hai dedicato inutilmente a preoccuparti\u00a0delle opinioni di persone che nel migliore dei casi non hanno nessun interesse rispetto alla tua vita.<\/p>\n

Si pu\u00f2 dire quindi che hai solo da guadagnare nel liberarti di queste inutili zavorre psicologiche, perch\u00e9 non iniziare subito?<\/p>\n

 <\/p>\n

 <\/p>\n

Informazioni sull’autore<\/strong><\/p>\n

\"ernestoErnesto Tavassi<\/strong>, consulente informatico e formatore,\u00a0autore del blog\u00a0https:\/\/www.ernestotavassi.net\/<\/a>\u00a0<\/span><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Quello che segue \u00e8 un guest post di Ernesto Tavassi, collega FORMATORE in informatica, e consulente informatico autore del blog ernestotavassi.net\u00a0 In questo articolo Ernesto \u00a0ci parla di \u201c\u00a0Autostima\u201d da una angolazione davvero particolare. Buona lettura a tutti ! Ok, comincio con una confessione. Ho speso la mia intera vita – 38 anni – preoccupandomi […]<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":0,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":[],"categories":[6],"tags":[],"aioseo_notices":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.professioneformatore.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/19636"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.professioneformatore.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.professioneformatore.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.professioneformatore.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/2"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.professioneformatore.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=19636"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/www.professioneformatore.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/19636\/revisions"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.professioneformatore.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=19636"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.professioneformatore.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=19636"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.professioneformatore.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=19636"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}