{"id":17531,"date":"2011-12-05T07:00:20","date_gmt":"2011-12-05T06:00:20","guid":{"rendered":"https:\/\/www.professioneformatore.it\/?p=17531"},"modified":"2012-08-02T19:13:30","modified_gmt":"2012-08-02T17:13:30","slug":"i-segreti-della-mente-milionaria-di-t-harv-eker-recensione","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.professioneformatore.it\/i-segreti-della-mente-milionaria-di-t-harv-eker-recensione\/","title":{"rendered":"\u201cI Segreti della Mente Milionaria\u201d di T. Harv Eker – Recensione"},"content":{"rendered":"
<\/p>\n
Quello che segue \u00e8 un guest post di\u00a0Raffaele Ciruolo<\/strong>, PNL practitioner, \u00a0e grande appassionato di sviluppo personale a\u00a0360 gradi. Raffaele ci posta La recensione di un interessante e nuovo testo di Harv Eker.<\/em><\/p>\n ( T. Harv Eker, dal libro \u201cI Segreti della Mente Milionaria\u201d)<\/p>\n T. Harv Eker, mettendo in pratica gli stessi principi che insegna, \u00e8 passato da nullatenente a multimilionario in soli 2 anni e mezzo<\/strong>! Attualmente \u00e8 un leader mondiale nello sviluppo di metodi che portano alla ricchezza<\/strong>. Eker \u00e8 fondatore e presidente di Peak Potentials Training<\/strong>, la scuola di crescita personale che ha avuto lo sviluppo pi\u00f9 rapido in Nord America. Oltre 500.000<\/strong> partecipanti provenienti da tutto il mondo hanno partecipato ai suoi seminari.<\/p>\n Io ho letto con molto interesse il best-seller \u201cI Segreti della Mente Milionaria<\/strong>\u201d di Eker e lo considero uno dei migliori libri sulla<\/strong> ricchezza<\/strong>: infatti contiene anche molti utilissimi consigli pratici. All\u2019inizio di questo post ho inserito una citazione che, a mio parere, riassume bene il senso generale del discorso: per creare la ricchezza materiale \u00e8 indispensabile partire dall\u2019atteggiamento mentale<\/strong> (psicologia della ricchezza).<\/p>\n Per prima cosa devi cambiare i tuoi pensieri<\/strong> rivolgendoli verso il successo, il denaro, la crescita e l\u2019abbondanza. Non a caso il sottotitolo \u00e8 \u201cIl gioco INTERIORE della ricchezza<\/strong>\u201d: il tuo mondo interiore crea il tuo mondo esterno.<\/p>\n Tuttavia ci\u00f2 che fa veramente la differenza \u00e8 L\u2019AZIONE<\/strong>: pu\u00f2 essere utile visualizzare la ricchezza nella tua mente (come suggerisce il famoso libro \u201cThe Secret\u201d), ma poi \u00e8 necessario compiere azioni concrete<\/strong> per muoversi verso quella direzione. Se non ti muovi, rimani dove sei.<\/p>\n Per stimolare ad agire Eker suggerisce di ripetere ad alta voce una serie di affermazioni positive<\/strong>:<\/p>\n \u201cAGISCO nonostante la paura<\/strong>\u201d.<\/p>\n \u201cAgisco nonostante i dubbi<\/strong>\u201d.<\/p>\n \u201cAgisco nonostante la preoccupazione<\/strong>\u201d.<\/p>\n \u201cAgisco nonostante mi senta a disagio<\/strong>\u201d.<\/p>\n \u201cAgisco quando non sono ben disposto<\/strong>\u201d.<\/p>\n Mi \u00e8 piaciuta soprattutto la seconda parte del libro, in cui sono descritti i cosiddetti “files della ricchezza<\/strong>“, ossia gli atteggiamenti mentali che distinguono i ricchi dai poveri<\/strong> e dalla classe media. Li elenco brevemente:<\/p>\n “1) Le persone ricche pensano “Io creo la mia vita<\/strong>“. Le persone povere pensano:”La vita mi accade.”<\/p>\n 2) I ricchi giocano al gioco dei soldi per vincere<\/strong>. I poveri giocano al gioco dei soldi per non perdere.<\/p>\n 3) I ricchi SI IMPEGNANO ad essere ricchi<\/strong>. I poveri vogliono essere ricchi.<\/p>\n 4) Le persone ricche pensano in grande<\/strong>. Le persone povere pensano in piccolo.<\/p>\n 5) Le persone ricche si concentrano sulle opportunit\u00e0<\/strong>. Le persone povere si concentrano sugli ostacoli.<\/p>\n 6) I ricchi ammirano le altre persone ricche e di successo<\/strong>. I poveri sono maldisposti nei confronti delle persone di successo.<\/p>\n 7) Le persone ricche frequentano persone ricche, positive e di successo<\/strong>. I poveri frequentano delle persone negative e che non hanno successo.<\/p>\n 8) Le persone ricche sono disposte a promuovere se stesse e il loro valore<\/strong>. Le persone povere hanno un’opinione negativa della vendita e della promozione.<\/p>\n 9) Le persone ricche sono pi\u00f9 grandi dei propri problemi<\/strong>. Le persone povere sono pi\u00f9 piccole dei loro problemi.<\/p>\n 10) I ricchi sono estremamente ricettivi<\/strong>. I poveri sono scarsamente ricettivi.<\/p>\n 11) Le persone ricche scelgono di farsi pagare in base ai risultati.<\/strong> Le persone povere scelgono di farsi pagare in base al tempo.<\/p>\n 12) Il pensiero del ricco “include”. Il pensiero del povero “preclude”. Le persone ricche pensano per inclusione (botte piena e moglie ubriaca).<\/p>\n 13) Le persone ricche sono focalizzate sul valore del loro patrimonio netto<\/strong>. I poveri si concentrano sul reddito del loro lavoro.<\/p>\n 14) Le persone ricche sanno gestire molto bene il loro denaro<\/strong>. I poveri riescono bene nel gestire male il denaro.<\/p>\n 15) Le persone ricche fanno in modo che i loro soldi lavorino per loro<\/strong> anche di notte. I poveri lavorano sodo per i soldi.<\/p>\n 16) Le persone ricche AGISCONO nonostante la paura<\/strong>. I poveri si lasciano bloccare dalla paura.<\/p>\n 17) Le persone ricche continuano ad imparare e a crescere<\/strong>. I poveri pensano di sapere gi\u00e0.”<\/p>\n ( T. Harv Eker, dal libro \u201cI Segreti della Mente Milionaria\u201d)<\/p>\n In conclusione desidero sottolineare che non basta riprogrammare la mente<\/strong> (creando nuovi \u201cfiles mentali\u201d pi\u00f9 produttivi e funzionali). Devi assumerti la piena RESPONSABILITA\u2019<\/strong>: che tu sia ricco o che tu sia povero, dipende da te<\/strong>. E\u2019 indispensabile anche LA FORMAZIONE<\/strong>: devi acquisire valide competenze<\/strong> teoriche per guadagnare ed investire, ma soprattutto \u00e8 essenziale saperle APPLICARE<\/strong> (trasformandole in abilit\u00e0 pratiche<\/strong>).<\/p>\n Un caro saluto.<\/p>\n Raffaele Ciruolo<\/strong><\/p>\n Personal coach, PNL practitioner e grande appassionato di sviluppo personale a\u00a0360 gradi<\/p>\n https:\/\/langolodelpersonalcoaching.blogspot.com\/<\/strong><\/a><\/p>\n“<\/span>Il vostro reddito pu\u00f2 crescere solo nella misura in cui crescete voi! <\/strong>Se volete cambiare i frutti per prima cosa <\/span>dovete cambiare le radici<\/strong>. Se volete cambiare quello che \u00e8 visibile dovrete cambiare ci\u00f2 che \u00e8 invisibile. I vostri pensieri conducono ai vostri sentimenti. I vostri sentimenti conducono alle vostre azioni. <\/span>Le vostre AZIONI conducono ai vostri RISULTATI<\/strong>.”<\/span><\/h2>\n