{"id":15852,"date":"2011-01-24T19:06:30","date_gmt":"2011-01-24T18:06:30","guid":{"rendered":"https:\/\/www.professioneformatore.it\/?p=15852"},"modified":"2021-05-12T17:18:02","modified_gmt":"2021-05-12T15:18:02","slug":"vuoi-essere-un-formatore-di-successo","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.professioneformatore.it\/vuoi-essere-un-formatore-di-successo\/","title":{"rendered":"Vuoi essere un formatore di successo?"},"content":{"rendered":"

Vuoi essere un formatore di successo<\/strong>? \u00a0Vuoi vivere di formazione ? Anche oggi con le difficolt\u00e0 economiche che tutto il Paese sta affrontando ?
\nIn tanti mi chiedono come diventare e, soprattutto, come essere formatore di successo, oggi in questo periodo di crisi!
\nQuando mi chiedono: “che lavoro fai?<\/em>” io rispondo sempre: ” il Formatore<\/a>“,<\/em> \u00a0perch\u00e9 il 90% del mio reddito proviene\u00a0dalle attivit\u00e0 di formazione.<\/span><\/p>\n

In tanti considerano la formazione come un mezzo per fare qualche consulenza in pi\u00f9 e racimolare qualche extra a fine mese.
\nProgrammatori, sviluppatori web, psicologi, esperti di sicurezza uomini del marketing, medici etc etc .\u00a0In tanti fanno il formatore<\/em> solo occasionalmente come un extra. \u00a0Per me non \u00e8 cos\u00ec!<\/span><\/p>\n

Dal mio punto di vista essere un formatore di successo<\/strong> vuol dire vivere della propria passione.\u00a0Vuol dire esercitare in maniera continuativa\u00a0(non occasionale, non di tanto in tanto) la professione del formatore e ricavarci un reddito sufficiente per vivere bene,\u00a0pagare le spese di uno studio, pagare le bollette, pagare i collaboratori, pagare le rate della macchina,\u00a0pagare il mutuo e mettersi anche qualcosa da parte, e farsi passare anche qualche sfizio! Allora…<\/span><\/span><\/p>\n

Come si fa ad essere formatore di successo ?<\/h3>\n

Come si fa ad essere formatore di successo ? Quali sono i percorsi per diventarlo?<\/p>\n

Nonostante questa professione esista da oltre 30 anni in Italia, ancora oggi non esiste un percorso universitario organico per acquisire le competenze utili a esercitare con successo la professione del formatore<\/strong>.\u00a0 La Figura professionale del formatore non \u00e8 una figura riconosciuta e codificata nell’ordinamento \u00a0italiano (questo non \u00e8 un male anzi \u00e8 qualcosa di positivo).\u00a0Non esistono Ordini, non esistono albi nazionali, e tanto meno programmi codificati di formazione\u00a0(Come pu\u00f2 essere ad esempio la SIS per i docenti di scuola) .<\/p>\n

Tanti dei percorsi di formazione offerti dalle universit\u00e0 si concentrano sugli aspetti istituzionali\u00a0della formazione finanziata
\n(fondi pubblici, fse, \u00a0etc. ) senza curarsi minimamente di curare tutto il\u00a0
mercato della formazione<\/a>\u00a0.\u00a0Non spiegano cosa cercano i clienti, cosa offrire sul mercato,\u00a0quali prodotti formativi sviluppare, quali competenze sviluppare, cosa fare e dove trovare clienti.<\/p>\n

\u00a0Quale futuro lavorativo per un formatore di successo?<\/h3>\n

Sai una cosa ? Negli ultimi anni stiamo assistendo tuttavia ad un grandissimo cambiamento nel mercato della formazione<\/strong>.\u00a0Come \u00e8 stato messo anche in evidenza dal “rapporto sul futuro della formazione” \u00a0della Commissione de Rita, (istituita con Decreto del Ministro del Lavoro della Salute e\u00a0delle Politiche Sociali del 2 aprile 2009 scaricabile nella sezione download di questo sito)\u00a0chi esercita il mestiere del formatore deve sempre di pi\u00f9 orientarsi\u00a0al mercato ed alla domanda proveniente dalle aziende e dai privati<\/strong>.
\nFino a qualche anno fa la formazione in Italia \u00e8 stata trainata dalla domanda pubblica. Erano e Pubbliche Amministrazioni (Regioni, Province, comuni, scuole, etc. etc.)che finanziavano grandi programmi di formazione e decidevano le iniziative da finanziare\u00a0\u00a0(tutte fortemente orientate ad interessi di carattere pubblicistico). Nel prossimo futuro non sar\u00e0 pi\u00f9 cos\u00ec ! Gi\u00e0\u00a0oggi l’attuale crisi della finanza pubblica ha ridotto notevolmente le risorse destinate alla formazione professionale.<\/span><\/p>\n

Esiste tuttavia una grande opportunit\u00e0 proveniente dal mercato privato<\/strong>. \u00a0Leggi attentamente quello che segue perch\u00e9 sto per rivelarti qualcosa di veramente prezioso!<\/p>\n

Stiamo assistendo ad una vera e propria primavera del mercato della formazione in Italia<\/strong>. \u00a0Una vera e propria fioritura della formazione. \u00a0\u00a0Mai come in questo periodo la domanda Privata di formazione\u00a0sta crescendo a ritmi inaspettati\u00a0ed impensabili fino a qualche anno fa.\u00a0<\/strong>
\n\u00a0<\/strong><\/p>\n

Sono tantissime le aziende gi\u00e0 oggi disposte ad investire migliaia di euro in formazione e tantissime\u00a0le persone che spendono per la propria formazione. Vuoi un esempio? non credi alle mie parole?
\nBene Prova a chiederti allora: “quante sono le persone che frequentano i seminari di Anthony Robbins<\/em>?” e ancora \u00a0“Quante sono le persone che sono andate al Milionar Mind Intensive di Eker l’anno scorso a londra<\/em>? e quanti ci andranno quet’anno a rimini<\/em>?” Se non lo sai posso dirti che registrano ben oltre 5000 partecipanti ad edizione per ogni evento.<\/span><\/p>\n

L’enorme successo di personaggi come Anthony Robbins ed Harv EKER \u00a0\u00e8 testimone di fermento inimmaginabile fino a soli 5 anni fa! \u00a0\u00a0Una vera e propria fioritura della domanda privata di formazione!<\/p>\n

Investire su di se<\/h3>\n

Chi vuole diventare un formatore di successo e chi gi\u00e0 esercita professionalmente questa attivit\u00e0\u00a0se vuole avere un vero successo duraturo nel tempo per almeno\u00a0i prossimi 10 anni deve iniziare gi\u00e0 oggi ad investire su se stesso ed<\/strong> orientarsi\u00a0sempre di pi\u00f9 al mercato<\/strong> e sempre di pi\u00f9 ai privati<\/strong>. Viviamo un vero e proprio cambiamento epocale.<\/span><\/p>\n

Come dice il proverbio “CHI NON MIGLIORA, PEGGIORA<\/strong>“. E oggi \u00e8 il momento buono per cominciare a investire su se stessi.<\/p>\n

Quelle che voglio presentarti oggi sono iniziative davvero interessanti per il tuo futuro come formatore.<\/p>\n

Mi riferisco ai corsi organizzati dalla Max Formisano Traininig, un gruppo\u00a0leader di mercato<\/strong>. E’ tutto organizzato e tenuto da veri professionisti (nonch\u00e9 persone davvero squisite).<\/span><\/p>\n

Se segui il mio blog noterai che non ho mai fatto promozione a nessuno fuorch\u00e9 1 o 2 persone\u00a0di cui ho testato personalmente la qualit\u00e0 professionale e personale. Quindi se ti parlo bene di una iniziativa \u00e8 solo perch\u00e9 \u00e8 un gruppo che ha guadagnato la mia stima e la mia fiducia.<\/span><\/span><\/p>\n

Il gruppo che Max Formisano<\/strong> ha messo insieme \u00e8 un gruppo davvero entusiasmante. Max ha coinvolto e ha un numero davvero impressionante di colleghi formatori di altissimo livello e li ha messi insieme per realizzare un’offerta formativa, \u00a0e di aggiornamento, senza precedenti.<\/span><\/p>\n

Chi partecipa ha quindi la possibilit\u00e0 non solo di accedere a contenuti di altissimo valore ma, ha anche l’opportunit\u00e0\u00a0di tessere una buona rete di rapporti professionali con persone che fanno lo stesso mestiere e sviluppare collaborazioni.<\/span><\/p>\n

I corsi sono fortemente orientati al Mercato<\/strong>.<\/p>\n

In particolare sono:<\/p>\n