Commenti a: Chi ha spostato il mio formaggio? https://www.professioneformatore.it/chi-ha-spostato-il-mio-formaggio/ Risorse per formatori e coach eccellenti Mon, 21 Dec 2015 10:41:04 +0000 hourly 1 https://wordpress.org/?v=5.7.12 Di: Anna Paola https://www.professioneformatore.it/chi-ha-spostato-il-mio-formaggio/#comment-4383 Sat, 20 Oct 2012 13:01:28 +0000 https://www.professioneformatore.it/?p=2097#comment-4383 L’ho letto ieri sera, è fantastico. Nella mia mente ho tutto più chiaro, sono nella fase in cui sto comprendendo se forse mi hanno spostato il formaggio o è sempre lì e devo solo cambiare atteggiamento…

]]>
Di: Silvio Antonio Zampieri https://www.professioneformatore.it/chi-ha-spostato-il-mio-formaggio/#comment-279 Sun, 02 Oct 2011 10:30:33 +0000 https://www.professioneformatore.it/?p=2097#comment-279 Ho letto il libro in fretta tempo fà . Considero quanto detto dall’ autore una allegra provocazione, dal momento che Libertà, Lavoro, Cambiamento, Risorse, Bisogni sono concetti talmente alti definibili kantianamente come ” Fini ” , che considerarli semplici strategie o peggio solo ” mezzi ” per poter essere soddisfatti e felici, mi pare francamente molto riduttivo. Volendo comunque in ogni caso allargare un po’ la cosa nei termini della provocazione, si intuisce che il cambiamento nel momento in ci diventa la sola strada possibile dinnanzi ad uno di noi, deve trovare apertura di mente, meglio se in territorio positivo. L’ironìa, trova sempre terreno fertile, ma proporlo a persone che non abbiano intelligenza adeguata o sensibilità, non per colpa loro, mi pare francamente inopportuno.
Finirà che un libro così, farà bella mostra in librerie o consessi snob o tirato fuori nelle conversazioni fra vecchi amici con ampie possibilità economiche che necessitano della “lucidatura alle medaglie” quando si ritrovano dopo qualche tempo e sono alla ricerca di un buon argomento per scaldare una conversazione che langue.
Silvio Antonio.

]]>
Di: Luciano Cassese https://www.professioneformatore.it/chi-ha-spostato-il-mio-formaggio/#comment-278 Wed, 07 Sep 2011 08:23:17 +0000 https://www.professioneformatore.it/?p=2097#comment-278 In risposta a LORENZO.

ciao Lorenzo
Se vuoi puoi iscriverti alla news letter
trovi il box di iscrizione già nell’home page
http://www.professioneformatore.it

]]>
Di: LORENZO https://www.professioneformatore.it/chi-ha-spostato-il-mio-formaggio/#comment-277 Tue, 06 Sep 2011 20:01:30 +0000 https://www.professioneformatore.it/?p=2097#comment-277 Ho trovato l’articolo molto interessante.
Vorrei riceverne altri e partecipare ai vostri forum.
Grazie
Lorenzo

]]>
Di: Patrizia https://www.professioneformatore.it/chi-ha-spostato-il-mio-formaggio/#comment-276 Fri, 19 Aug 2011 20:10:46 +0000 https://www.professioneformatore.it/?p=2097#comment-276 Sono capitata oggi per caso su questo sito – ho visto quel video sul “potere delle parole”, veramente affascinante. Ho trovato questo articolo molto interessante. Leggerò il libro appena possibile.

Patrizia

]]>
Di: Luca Sarto https://www.professioneformatore.it/chi-ha-spostato-il-mio-formaggio/#comment-275 Fri, 24 Jun 2011 19:33:34 +0000 https://www.professioneformatore.it/?p=2097#comment-275 mi trovo da qualche settimana nella situazione di dover affrontare le situazioni e le relative sensazioni provate dai protagonisti del libro alla perdita del formaggio. La lettura di questo libro mi ha permesso di reagire riflettendo quanto fatto da Ridolino considerando il cambiamento “forzato” non come la fine del mondo ma come un nuovo inizio. Il futuro fa ancora paura ma “Se non cambi, rischi di scomparire”-

]]>
Di: Maria Carla Lombardi https://www.professioneformatore.it/chi-ha-spostato-il-mio-formaggio/#comment-274 Fri, 13 May 2011 11:40:41 +0000 https://www.professioneformatore.it/?p=2097#comment-274 Ho letto questo testo molti anni fa e l’ho trovato affascinante, non solo un riferimento per la vita di ogni giorno ma anche un ottimo strumento in ambito formativo, sia per adulti che per adolescenti.
Mi fa piacere vedere che altri professionisti ne rilevino l’efficacia.
Buona giornata,
Maria Carla

]]>